PERCHÈ UN MANUALE PER LE RICERCHE?

Le notizie, le cronache e le informazioni non mancano di certo nella nostra civiltà dove tutto è a portata di mouse, ma:

"In qualsiasi versione degli eventi occorre saper entrare e poi saperne uscire." -Elemire Zolla, Aure

In queste pagine si propone un punto di partenza per realizzare un laboratorio storico corredato da strumenti e materiali che gli studenti sono invitati a usare, migliorare, personalizzare.

"La spiegazione storica, la spiegazione come ipotesi di sviluppo è solo un modo di raccogliere i dati… È ugualmente possibile vedere i dati nella loro relazione reciproca, riassumerli in un'immagine generale che non abbia la forma di uno sviluppo cronologico.
"Questa rappresentazione consiste per l'appunto nel vedere le connessioni. Di qui l'importanza del trovare anelli intermedi."

-Wittgenstein, Note al Ramo d'oro di Frazer

IL LABIRINTO

La frase guida che propongo per iniziare è:

Come in un labirinto è necessario avere il coraggio di esplorare, la fortuna di trovare, l'abilità di raggiungere l'uscita. Ma solo uno sguardo trasparente può dissolvere il labirinto.

Una visione chiara permette di iniziare il viaggio...



Labirinto della mente
 
VADEMECUM - BIBLIOGRAFIA - CHI SONO - ©2014 by Elena Franchi, tutti i diritti sui testi e le immagini sono riservati.