Bibliografia e sitoLOGIA
E. Zolla - Aure, Marsilio Editori (Venezia, 1995)L. Wittgenstein - Note sul "Ramo d'oro" di Frazer, Adelphi Edizioni (Milano, 1995)
APPRENDIMENTO - COMUNICAZIONE ECOLOGICA - METODO BIOSISTEMICO
J. Liss - L’apprendimento attivo, Armando Editore (Roma, 2000)P. De Sario - D. Fedi, L’insegnante facilitatore, una nuova frontiera, Edizioni la meridiana (BA, 2011)
P. De Sario - Perché Comunicare Bene è Difficile? Comunicazione ecologica 1, EBook - Terra Nuova Ed. (FI, 2014)
P. De Sario - Come Rendere più Efficace la Comunicazione. Comunicazione ecologica 2, EBook - Terra Nuova Ed. (FI, 2014)
P. De Sario- Strumenti per Migliorare la Comunicazione. Comunicazione ecologica 3, EBook - Terra Nuova Ed. (FI, 2014)
SOCIETÀ ITALIANA DI BIOSISTEMICA
http://www.biosistemica.it/FORMAZIONE E FACILITAZIONE
http://www.pinodesario.itSTORIA
Sito dell’Associazione insegnamento ricerca interdisciplinare di storiaSito dell’Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE CREATIVA
G. Barbieri - La Comunicazione Creativa, EBook - Kindle (2015)MAPPE CONCETTUALI
Cmap tools
http://cmap.ihmc.usLearn About Concept Maps
Videoconferenza di Novak (in inglese)
Mappa corso di Alfredo Tifi
Guida in italiano
Guida in italiano II
Guida in inglese
Articolo sulla teoria delle mappe concettuali (in inglese)